Scopri i luoghi più belli da visitare nei dintorni.

Tagliacozzo

A pochi chilometri dal nostro agriturismo si trova Tagliacozzo, un borgo incantevole dal grande valore storico e culturale. Inserito tra I Borghi più belli d’Italia, affascina i visitatori con la sua architettura medievale perfettamente conservata. Passeggiando nel suo centro storico, si arriva a Piazza dell’Obelisco, il cuore vivace del paese, incorniciato da palazzi d’epoca e portici suggestivi. Tra i luoghi imperdibili, spicca il maestoso Palazzo Ducale, costruito da Roberto Orsini, simbolo dell’antico prestigio del borgo. Circondato dalle montagne della Marsica, Tagliacozzo è anche il punto di partenza ideale per escursioni e attività all’aria aperta, perfetto per chi ama unire natura, cultura e bellezza.

Alba Fucens

A breve distanza dal nostro agriturismo si trova Alba Fucens, un antico sito archeologico di straordinario fascino. Fondata nel IV secolo a.C. come colonia romana, la città sorge su un'altura panoramica ai piedi del Monte Velino. Passeggiando tra le sue rovine ben conservate, è possibile ammirare l'anfiteatro romano, il teatro e le vestigia delle mura ciclopiche che un tempo proteggevano la città. Di particolare interesse è la chiesa di San Pietro, edificata su un preesistente tempio romano, che offre una suggestiva fusione di architettura antica e medievale. Immersa nel paesaggio montuoso abruzzese, Alba Fucens rappresenta una meta imperdibile per gli appassionati di storia e per chi desidera immergersi nelle atmosfere del passato.

Rosciolo - Chiesa di Santa Maria in Valle Polcraneta

La Chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta rappresenta un tesoro di architettura romanica. Costruita nell'XI secolo, si trova immersa nel paesaggio montuoso del Parco Regionale Sirente-Velino. La chiesa, con la sua pianta ad aula unica e una serie di affreschi e opere artistiche di valore, è famosa per il pulpito e il ciborio, attribuiti al maestro Nicodemo da Guardiagrele. Un luogo che unisce spiritualità, storia e bellezza naturale, perfetto per gli appassionati di arte e cultura medievale.

Aielli - Borgo Universo

Borgo Universo è un autentico museo a cielo aperto situato ad Aielli (AQ), dove le strade del borgo si trasformano in una galleria d'arte. I murales di artisti di fama internazionale, come Okuda, Millo, Zamoc, Alleg, Matlakas e molti altri, colorano il paesaggio urbano, creando un connubio unico di arte e tradizione. Ogni estate, tra luglio e agosto, il borgo ospita un festival che unisce street art, musica, performance e astronomia. Questo evento speciale esplora e valorizza la storia, i panorami e gli scorci del borgo medievale di Aielli, utilizzando l'arte e l'astronomia per raccontare il territorio in modo innovativo e coinvolgente.

Grotte di Beatrice Cenci

Le Grotte di Beatrice Cenci sono un complesso di cavità carsiche situato nel comune di Cappadocia, in Abruzzo. Prendono il nome da Beatrice Cenci, nobildonna romana del XVI secolo. Esplorate per la prima volta nel 1892, le grotte hanno restituito reperti archeologici risalenti al Neolitico e all'età del bronzo, tra cui frammenti di ex voto e ceramiche. Il complesso speleologico include diverse cavità, come la grotta dell'Ovìdo di Verrecchie e la grotta Cola, ed è collegato all'inghiottitoio dell'Otre, dove il fiume Imele scompare nel sottosuolo per riemergere nei pressi di Tagliacozzo. L'area offre percorsi turistici che combinano esplorazioni speleologiche e bellezze naturali.

Clicca sulla mappa per avere le indicazioni

it_ITIT